Case in legno

l mondo delle case in legno è molto complesso e specializzato, ci sono moltissime variabile fondamentali da definire, tra cui la scelta del tipo di struttura portante. Uno degli aspetti più importanti da definire quando si vuole realizzare una casa in legno è, infatti, la tipologia costruttiva.

Le principali tipologie delle case prefabbricate in legno che si possono realizzare sono o con struttura  a telaio oppure con struttura a pareti Xlam.

IMG_20160119_161336

Struttura portante xlam

La struttura in Xlam prevede pareti piene in legno lamellare avente spessore variabile da 6 ai 12 cm, su cui all’esterno, viene applicato il cappotto (solitamente in fibra di legno e roccia), mentre all’interno viene applicata una contro-parete (di solito avente uno spessore utile di 50 mm) per il passaggio degli impianti, chiusa con doppia lastra di cartongesso, fibrogesso, o da pannelli lignei facciavista.

Aula didattica Cittadella (PD)

Clicca per vedere l'immagine

Trifamiliare Villa del Conte

Clicca per vedere l'immagine

CASE IN LEGNO_

Da 50 anni diamo vita alla tua casa.