Materiali da costruzione
Il materiale più antico per quanto riguarda costruzione ed edilizia civile è il legno, che accompagna l’evoluzione dell’architettura e del design.


LEGNO DI RECUPERO
Il Legno di recupero proviene dai restauri o demolizioni di vecchi immobili da cui si recupera solo le tavole, travi e tavolame in perfetto stato di conservazione, per poi trasformarle per i nuovi utilizzi.

TRAVI USO FIUME E USO TRIESTE
Trave uso Fiume: trave a sezione quadrata o rettangolare ottenuta da un tronco mediante squadratura meccanica, continua e parallela dal calcio alla punta su quattro facce a spessore costante con smussi e contenente il midollo.
Trave uso Trieste: trave a sezione quadrata o rettangolare ottenuta da tronco mediante squadratura meccanica, continua dal calcio alla punta su quattro facce seguendo la rastremazione del tronco, con smussi e contenente il midollo.

LEGNO MASSICCIO
Il legno massiccio garantisce elevate caratteristiche estetiche, meccaniche e di durabilità naturale anche se sottoposto a condizioni ambientali critiche.

LEGNO LAMELLARE
Costituita da tavole di legno incollate con resina e colla melaminica, conforme alle norme EN e DIN, resistente agli agenti atmosferici, trasparente ed esente da formaldeide.
Il legno lamellare è consigliato in caso di sezioni e luci di grandi dimensioni o per esigenze particolari

TRAVI BI-TRI-LAMA
Le travi bilama e trilama sono costituite da tavole di legno d’Abete scelto, prive di crepe, nodi e sacche di resina eccessive, giuntate a pettine e incollate.